Obiettivi del Seminario:
- analizzare gli attuali aggiornamenti delle norme ISO 9001 eISO 14001 (emessi nel 2015);
- esporre le misure per l’adeguamento ai nuovi standard;
- descrivere i benefici gestionali ed i vantaggi nell’integrazione dei Sistemi di Gestione;
- illustrate i vantaggi riguardo alla ISO 37001 (NORMA ANTICORRUZIONE).
All’interno del Seminario sono stati affrontati il tema introdotto dalle nuove norme internazionalmente riconosciute inerenti al concetto di “Risk Based Thinking” per una maggiore competitività e presentati i vantaggi gestionali ed economici nell’integrazione dei diversi Sistemi di Gestione.
Tali Sistemi di Gestione Integrati permettono infatti di eliminare eventuali ridondanze, prevenire conflitti all’interno dell’Organizzazione, realizzare sinergie innovative, inglobare la moltitudine di attivita che partecipano alla conformita dell’Organizzazione. In particola modo, si è analizzato come passare dall’integrazione organizzativa alla piu spinta integrazione dei processi.
Infine, con l'introduzione del nuovo standard ISO 37001, Anti-bribery Management Systems, il quale prevede di aiutare le Organizzazioni a combattere la Corruzione e promuovere una cultura d'impresa etica, applicando l’ analisi di una serie di misure volte ad aiutare le Organizzazioni a prevenire, individuare ed affrontare il fenomeno della Corruzione.